Articles by: Gianluca De nicola

  • Life & People

    Severgnini Celebrates 10 Years on Corriere.it With a Trip “Around the World in 80 Pizzas”



     In the infinite universe of the web there is a place, a piazza, albeit a virtual one, where Italians scattered throughout the world can regularly meet, write, tell, explain, ask, discuss, protest (and many do), and in the end, get together for pizza.
     
     This place, this free-form bastion of italianità is full of pride and emerges between the waves of the information ocean: it is called none other than “Italians.” It is the forum that the noted journalist and travel writer Beppe Severgnini moderates on  Corriere della Sera's website. Every day eleven letters are published on his site, selected from the hundreds that are written by Italians who, for the most part, reside abroad. This has occurred every day for the past ten years. 
     
    On December 3, “Italians” blew out eleven candles. It’s an impressive record for an experiment that came about when the ‘Net was still an esoteric phenomenon in a country where the ‘Net is everything today. A few days ago Eurostat reported that Italy is the only European country that has registered a decrease in Internet usage over the past year. We are not sure what to make of this statistic, but the success of Severgnini’s initiative deserves even more attention in light of it. The numbers support this accomplishment: half a million letters were received, of which 40,000 were published on the web; 140,000 guests from around the world and from diverse backgrounds visit the site; and several offshoots from the forum have become independent ventures, such as Italiansonline.net o Italiansoflondon.com, to name only two. In short, it’s an Italian success story on a global level. Kudos to Severgnini! 
     
    The forum’s tenth anniversary was celebrated on December 3 in Corriere della Sera’s Milan offices. There was a gathering of readers who are the forum’s heart and soul, as well as the presentation of two editorial initiatives that were created just for the occasion.

     

     The first is a book in which Severgnini collected his readers’ experiences and impressions as he met the Italian community while he traveled all over the world. The book is entitled Italians: Around the World in 80 Pizzas and it came about one day when a London reader wrote to Severgnini: “The next time you come here, why don’t you join us for a pizza?” It started off as a little pebble but grew into a mountain. “Half of the attendees,” writes the author in the introduction, “live, study, and work abroad. I invented the idea of the pizzas to meet them and get to know to them.” Just like that, as if it were the most obviously simple solution. But it is much more, especially since the Italian Pizzas are now at 82 and have taken place all over the world: Asia, Oceania and Africa, the Americas, and Europe. It was a long and tireless journey, frequently happy but bitter at times, to describe the world from the outside, but most of all to explain what Italians, who are far away from Italy, do and think, what they dream and what they fear, whether they want to return or remain where they are.
     
    “Italian emigration,” writes Severgnini, “is not like English or German emigration – solid and coordinated. Our movement as a group has always been the movement of single people, families, small towns, and professions. Our history, when we are among other Italians, breaks down into smaller stories which are at risk of being forgotten. In places where we arrived en masse, someone has gone to the trouble of gathering stories, finding images, writing, publishing, and remembering. For Italian emigration to North America, Argentina, Brazil, and Australia there is a body of literature (frequently lacking, but it does exist). The same is true for countries where we conducted amateurish attempts at an empire (Ethiopia, Somalia, and Libya). But the world is vast and Italians are restless. We have sowed stories and enough time has passed for us to now think about the harvest.” The harvest, thankfully, has arrived and it is abundant.
     
    Besides Severgnini’s book, the project Italians: A Day in the World also comes to light. It is comprised of 240 stories written in first-person by the forum’s readers/authors – our countrymen who for love, work, the spirit of adventure, or for all of these together, decided to leave Italy and live abroad. It is an e-book in the best sense of the word, and easily downloadable from Corriere.it.
     
    And it is worth the effort. Each of the participants in the forum was asked to tell the story of an hour, a single hour from his or her life in 2,000 words. Ten stories were selected from the many submissions, one for each hour of the day from noon until midnight. The result? A wonderful trip through “sunrises, awakenings, breakfasts, commutes, work, desks, meetings, lunch breaks, afternoons, returns, husbands and wives, children, television, sex, dreams, silence.” All of these tiles, in short, comprise the mosaic of the Italian presence in the world. It is a faithful and entertaining self-portrait of we Italians who while we are “discontented and litigious in our home country, abroad we embrace our nationality. Our country is the bel paese that both ticks us off and leaves us in ecstasy: we cannot nor do we want to do without it.” Download and read them. More often than not you will recognize yourself. Kudos, Severgnini!
     
     
     
     
     
     
    (Translated by Giulia Prestia)
     
     
     
    We inform our readers that Beppe Severgnini will come to New York in occasion of the conference The Italians: Yesterday and Today - Luigi Barzini Jr. 1908-2008 - Journalism between Two Worlds. The event will take place at the Italian Academy, Columbia University (1161 Amsterdam Ave, New York, NY‎ ) on December 18, 2008 from 3:30 to 6:30 pm. Program follows.
     
    The Italians: Yesterday and Today - Luigi Barzini Jr. 1908-2008 - Journalism between Two Worlds
     
    Moderated by
    Massimo GAGGI (Corriere della Sera)

    With remarks by
    Gay TALESE (author and journalist)


    Beppe SEVERGNINI (Corriere della Sera)


    Gianni RIOTTA (Corriere della Sera)


    Ian FISHER (The New York Times)


    Gerry HOWARD (Doubleday Publishing Group)


    Roger COHEN (The New York Times)


    Anthony TAMBURRI (Calandra Institute, CUNY - i-Italy)
     
    Luigi Barzini Jr. conveyed the US to Italy and Italy to the US before

    and after World War II, chiefly as correspondent for the distinguished

    newspaper Il Corriere della Sera and as the author of several books

    including Americans are Alone in the World; From Caesar to the Mafia;

    The Italians: A Full Length Portrait; O America When You and I Were

    Young; and The Europeans. This afternoon is dedicated to an analysis

    of Barzini's achievements, particularly his comprehensive and popular

    dissection and elucidation of culture and society. Speakers will

    reconstruct the relationships that the journalist built in the United

    States, and the cultural climate in which he worked, while looking at

    the continuing challenge that faces journalists between the two

    cultures today.
     
    Free and open to the public.
     
     
     

  • Severgnini da 10 anni su Corriere.it con "Italians". Festeggia con "un giro del mondo in 80 pizze"


     

    Nell’infinito universo del web c’è un posto, una piazza, per quanto virtuale, dove gli italiani sparsi nel mondo si incontrano regolarmente e scrivono, raccontano, spiegano, domandano, discutono, protestano (parecchio) e alla fine, come da migliore tradizione, si organizzano per mangiare una pizza.
     
    Questo posto, quest’atollo di italianità ruspante e sotto sotto orgogliosa che emerge tra i flutti dell’oceano informatico si chiama, nemmeno a dirlo, “Italians”, ed è il forum che quotidianamente il giornalista ormai “promosso” travel-writer Beppe Severgnini cura sul sito del Corriere della Sera. Ogni giorno undici lettere pubblicate, tra le centinaia che arrivano, di italiani residenti perlopiù all’estero e una fotografia. Ogni giorno, da dieci anni a questa parte.
     
    Il 3 dicembre “Italians” ha soffiato infatti sulle dieci candeline. Un bel record, per un esperimento nato in tempi in cui la Rete era ancora una sorta di fenomeno esoterico e in un Paese in cui, per tanti aspetti, lo è tutt’oggi. Pochi giorni fa, tanto per dire, l’Eurostat ha reso noto che l’Italia è l’unico Paese europeo che abbia fatto registrare, nell’ultimo anno, un calo nella diffusione dell’uso di internet tra le famiglie. Vabbè. Ma su questo sfondo il successo dell’iniziativa di Severgnini è tanto più degno di considerazione. I numeri sono lì a dimostrarlo: mezzo milione di lettere ricevute, di cui 40.000 pubblicate sul web, 140.000 visitatori da tutto il mondo, diverse derivazioni nate dal forum e diventate indipendenti come Italiansonline.net oItaliansoflondon.com, solo per citarne due. Insomma, un successo italiano di livello mondiale. Chapeau!, Severgnini.
     
    Il decennale andava dunque adeguatamente festeggiato. Così il 3 dicembre, nella sede milanese del Corriere della Sera, ha avuto luogo la festa: un incontro con i lettori che costituiscono la vera anima del forum e la presentazione di due iniziative editoriali pensate per l’occasione.
     
    La prima è il libro in cui lo stesso Severgnini ha raccolto le impressioni e le esperienze maturate incontrando le comnità italiane in giro per il mondo. Non a caso, il libro si chiama “Italians, il giro del mondo in 80 pizze”, e questo perché un bel giorno, per caso, a Londra, un lettore scrisse a Severgnini: “Quando torni qui, vieni a farti una pizza con noi?” Doveva essere un sassolino, è diventato una montagna. “Metà dei frequentatori”, scrive l’autore nell’introduzione, “vivono, studiano e lavorano all’estero. Per conoscerli, farmi conoscere e farli conoscere, mi sono inventato questa storia delle pizze”. Così, come fosse l’uovo di Colombo. E invece è molto di più, se da allora le Pizze Italians sono diventate 82 e hanno coperto tutti i continenti: Asia, Oceania e Africa, Americhe, Europa, un peregrinare lungo e infaticabile, spesso sorridente, qualche volta amaro, per raccontare il mondo là fuori, ma soprattutto per spiegare cosa fanno e cosa pensano gli italiani lontani dall’Italia, cosa sognano e cosa temono, se vogliono tornare o restare dove sono.
     
    “L’emigrazione italiana”, scrive il nostro, “non è come quella inglese o tedesca, solida e coordinata. I nostri movimenti di massa sono sempre movimenti di singoli, di famiglie, di piccoli paesi, di mestieri. La storia, quando ci siamo di mezzo noi italiani, si scompone in piccole storie, che rischiano di essere dimenticate.
    Nei luoghi dove siamo arrivati in molti qualcuno s’è preso la briga di raccogliere testimonianze, trovare immagini, scrivere, pubblicare e ricordare. Sull’emigrazione italiana in America del Nord, in Argentina, Brasile e Australia esiste una letteratura (carente, spesso; ma c’è). Lo stesso vale per i Paesi dove abbiamo condotto i nostri tentativi artigianali di impero (Etiopia, Somalia, Libia). Ma il mondo è grande, e gli italiani irrequieti. Abbiamo seminato storie, ed è tempo di pensare al raccolto”.
    Il raccolto per fortuna è arrivato, ed è abbondante.
     
    Accanto al libro di Severgnini vede infatti la luce “Italians, una giornata nel mondo”, 240 racconti scritti in prima persona dai lettori/autori del forum, nostri connazionali che per amore, per lavoro, per spirito d’avventura o per tutto questo insieme hanno deciso di lasciare l’Italia per vivere all’estero. Un e-book in piena regola, liberamente scaricabile dal sito del Corriere.it.
     
    E ne vale la pena. A ognuno dei frequentatori del forum è stato infatti chiesto di raccontare un’ora, un’ora soltanto della propria vita, in duemila battute. Poi dagli stessi partecipanti sono stati selezionati dieci racconti, tra la moltitudine di quelli prodotti, per ciascuna ora della giornata, da mezzanotte a mezzanotte. Il risultato? Un bel viaggio attraverso “albe, sveglie, prime colazioni, trasferimenti, lavoro, scrivanie, riunioni, pause pranzo, pomeriggi, ritorni, case, mogli e mariti, bambini, televisione, sesso, sogni, silenzio”. Tutte le tessere, insomma, che compongono il mosaico della presenza italiana nel mondo e un autoritratto, fedele e divertente, di noi italiani che “scontenti e litigiosi in patria, all’estero ci ricordiamo della nostra nazionalità. Il Paese che ci manda in bestia e in estasi nel raggio di cento metri e nel giro di dieci minuti è il nostro Paese; e non possiamo né vogliamo farne a meno”.
    Scaricate dunque, e leggete. Il più delle volte vi riconoscerete.
    Chapeau!, Severgnini.

  • Istruzione o Distruzione? Scuole e università in piazza

     In queste ultime settimane dilaga in tutta Italia la protesta di studenti e docenti contro il “riordino” del sistema scolastico e universitario voluto dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini. Il riordino prevede, senza mezzi termini, il taglio di 87.400 docenti nei prossimi tre anni, nonché di altre 44.500 unità del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA), sempre entro il 2012.

     
    I tagli, che rientrano in una più ampia politica di stabilizzazione della finanza pubblica (legge 133 del 6 agosto scorso, che anticipa in molti punti la finanziaria di fine d’anno), saranno concretamente realizzati attraverso il ritorno al maestro unico nelle scuole elementari (oggi ci sono tre insegnanti per classe, con mansioni differenti), l’accorpamento delle classi nelle scuole superiori, cioè l’incremento del numero di allievi per docente, la riduzione delle ore di lezione con la sostanziale abolizione del tempo pieno, nonché la riorganizzazione della rete scolastica, ovvero la chiusura degli istituti che non raggiungono la quota minima di 500 alunni necessaria al conferimento dell’autonomia scolastica.

     
     
    Le misure di contenimento riguardano anche le università, sul doppio versante del reclutamento dei ricercatori e della privatizzazione degli istituti. Detto anche qui senza giri di parole, circa 60.000 ricercatori oggi precari, ovvero assunti con contratti a tempo determinato, rischiano di non poter proseguire la loro carriera se gli enti da cui dipendono non riusciranno a stabilizzarli entro il 30 giugno 2009. In caso contrario, essi non potranno essere riconfermati e dovranno cercarsi un’altra sistemazione. Probabilmente all’estero, dal momento che le capacità di assorbimento del sistema italiano sono di gran lunga inferiori. Allo stesso modo sono previste riduzioni annuali, fino al 2013, dei finanziamenti e delle spese di funzionamento per le università; il che significa circa 1,4 miliardi di euro in meno per gli atenei, che saranno costretti ad affidarsi, magari trasformandosi in Fondazioni, al capitale privato. Il rischio, sottolineato a più riprese da studenti e ricercatori, è il ritorno a una pretesa cultura d’élite, arroccata in pochi istituti privati d’eccellenza e fuori dalla portata dei ceti medi e bassi.
     

    Ma al di là delle temute privatizzazioni, ciascuno dei punti citati sopra è oggetto di contestazione. Le proteste, cominciate subito dopo l’approvazione del “decreto Gelmini” alla Camera, a inizio settembre, sono cresciute via via di intensità attraversando il Paese dalle grandi città ai piccoli centri. Dagli iniziali cortei con slogan e striscioni si è passati a gesti più clamorosi, prontamente sottolineati dai media: maestre che accolgono gli alunni con il lutto al braccio, ricercatori che tengono lezioni nelle strade e nelle piazze, occupazioni di scuole e università, assemblee, autogestioni, “invasioni” di studenti all’Auditorium di Roma, dove è in corso il festival del cinema, o al Salone Nautico di Genova. Il tutto in vista dello sciopero generale previsto per il prossimo 30 ottobre.
     
    Ciò che colpisce, di fronte alle richieste di tutela di diritti elementari quali quelli allo studio e al lavoro, che costituiscono il nucleo delle manifestazioni, è l’inadeguatezza delle risposte del mondo politico e, in particolare, degli esponenti della maggioranza. Di fronte alle prime occupazioni, la settimana scorsa, il premier Berlusconi ha minacciato l’intervento della forza pubblica dichiarando illegale l’occupazione arbitraria di sedi istituzionali. Pochi facinorosi, debitamente strumentalizzati dall’estrema sinistra, non possono “impedire a coloro che vogliono studiare il diritto di farlo”. Ha detto proprio così, con autoironia certamente involontaria. Gli altri esponenti del governo hanno prontamente adottato la linea del premier, tanto che il ministro del lavoro, nonché delle politiche sociali, Sacconi, ha sostenuto che le azioni di questi giorni sono opera di giovani “presuntuosi e politicizzati, frutto di una scuola e di un’università autoreferenziali”.  E il ministro Gelmini, venerdi scorso, ha voluto chiarire una volta per tutte che il decreto contestato non subirà modifiche, bloccando sul nascere il previsto dialogo con i rappresentanti delle associazioni studentesche e dei professori.

     
    Ora, la riduzione di problemi sociali e culturali anche importanti, come quelli che riguardano il mondo dell’istruzione e della ricerca, a mere strumentalizzazioni dell’opposizione è uno degli espedienti retorici più abusati dell’attuale governo. È una tecnica scoperta, che opera a 360 gradi, che mortifica ogni possibile discorso “di contenuto” e mira a costruire l’immagine di una politica caratterizzata dallo scontro tra la destra di governo, impegnata a risolvere con zelo e fermezza questioni urgenti per il Paese, e una sinistra isterica ed estremista (diciamolo pure, comunista), che cerca di compensare lo svantaggio agitando i fantasmi della dittatura e del tradimento delle regole della democrazia.
     
    Le gestione del malcontento del mondo scolastico e universitario, da questo punto di vista, non fa eccezione. Si tratta, nelle parole degli autori della riforma, dell’ennesima campagna di disinformazione costruita ad arte dalla sinistra in malafede, forte dell’appoggio di associazioni studentesche e sindacali di dubbia moralità. Che sul tavolo, o meglio in piazza, ci siano questioni che hanno poco a che vedere con la politica e molto con lo sviluppo culturale e sociale del Paese, è un sospetto che non sembra sfiorare gli esponenti della maggioranza.Lo stesso parlare di campagna di disinformazione appare un consapevole tentativo di depistaggio, dal momento che le leggi sono lì, con tanto di numeri e motivazioni, consultabili da chiunque volesse prendersi la briga di farlo sul sito del Parlamento italiano. Il fatto che pochi lo facciano, e che i governanti lo sappiano, è una questione che pone tristi interrogativi sulla partecipazione cui prima o poi varrebbe la pena rispondere.
     
    Ad ogni modo, è del tutto evidente che le difficoltà di conciliare le esigenze di bilancio e di contenimento dei costi pubblici, con quelle di garanzia dell’istruzione e del lavoro, soprattutto in tempi di economie difficili come questi, richiederebbero altri toni, altre visioni dello Stato e della società (o almeno “una” visione, una qualunque, in grado se non altro di chiedersi se un Paese che non investe nella ricerca e nella formazione dei suoi giovani non sia destinato a scivolare lentamente nel passato), e un interesse per il futuro che superi il limite della prossima campagna elettorale.
     
    Le vicende cui assistiamo in questi giorni rendono purtroppo altrettanto evidente che tali prospettive mancano, a destra come a sinistra, e che sperare in uno Stato lungimirante oggi in Italia è un sogno non molto diverso da quello dei 60.000 ricercatori e degli 80.000 docenti che sperano presuntuosamente di poter continuare a fare il lavoro per cui si sono preparati, e sul quale, oggi come oggi, si ostinano a mantenersi.
     

     
     

Pages